.jpg)
Le macchi solari sono zone della fotosfera con intensa attività
magnetica e con temperatura inferiore rispetto all'esterno (3500° invece di
6000°). Si trovano soprattutto nella fascia equatoriale e si spostano da
sinistra verso destra per la rotazione del Sole (giro completo in circa 25
gg).
Le macchie sono in continua evoluzione, per cui ogni giorno sono
diverse.
Questa è talmente grande che si potrebbe vedere anche a occhio nudo senza
ingrandimenti (naturalmente col filtro adatto).
Metto i link per chi vuole seguire le "condizioni di salute" della nostra
Stella.
Pino
http://sohowww.nascom.nasa.gov/ - dalla HOME cliccare ESTIMATED KP a dx, poi THE SUN NOW a sx, poi il Sole
giallo in basso a sx e poi clik per ingrandire.